Complicanze in dialisi peritoneale

Le principali complicanze che si possono verificare   nella  dialisi peritoneale sono:

  • IL RIDOTTO DRENAGGIO DEL LIQUIDO DI SCARICO : le cause sono da ricercarsi nella presenza di fibrina, nel mancata apertura del miniset o in un anomalo piegamento del  catetere peritoneale.
  • PERITONITE: è l’infezione della membrana peritoneale dovuta a contaminazione batterica o fungina. L’utilizzo della mascherina, il corretto lavaggio delle mani, l’igiene intestinale e le corrette manovre durante gli scambi riducono fortemente il rischio di peritonite.

In caso di:  liquido di drenaggio torbido, dolori addominali,  febbre,  nausea e/o vomito contatta subito il centro dialisi di riferimento.

  • INFEZIONE DELL’ EXITE-SITE o emergenza cutanea: è data dal mancato rispetto delle norme igieniche o da traumi sul catetere.

In caso di: dolore , rossore, gonfiore o secrezione del emergenza cutanea contatta subito il centro dialisi.

  • ROTTURA DEL MINISET O DISCONNESSIONE ACCIDENTALE: può capitare che per usura o per traumatismi accidentali il set paziente si rompa. In questi casi è necessario posizionare una pinza  sul catetere a monte della rottura o della sconnessione, avvolgere il catetere e il set in garze imbevute di disinfettante e  chiamare subito il centro dialisi, di riferimento.

Agostina Marongiu e Fedia Moro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...