Chi siamo

Il  team  sanitario è fondamentale per i pazienti ed è cosi composto:

  • Il Direttore di struttura complessa che comprende anche il centro di Nefrologia di Muravera
  • La Coordinatrice infermieristica
  • 10 Infermieri per l’emodialisi e la dialisi peritoneale
  • 3  Dirigenti nefrologi stabili a Muravera

Invece tutta l’equipe della nostra S.C di Emodialisi dell’ASSL di Cagliari comprende 1   coordinatore infermieristico, due Responsabili Sanitari delle Strutture cosiddette Semplici , altri 12 Dirigenti Nefrologi, circa 60 infermieri professionali, OSS, autista, amministrazione. La nostra attività oltre che a Muravera si svolge a Monastir (centro extraospedaliero), Isili (centro ospedaliero), Quartu Sant’Elena (centro di coordinamento extraospedaliero)

 

Ogni membro ha compiti e funzioni proprie che continuamente interagiscono le una con le altre:

  • Il Direttore di struttura complessa è il medico responsabile dell’intera Unità Operativa, ha il compito di verificare ed armonizzare tutti i percorsi organizzativi, assistenziali, amministrativi, gestione di tutto il Personale e svolge una costante attività di ricerca scientifica con i Medici e/o con gli Infermieri professionali.
  • La Coordinatrice è la figura di riferimento per tutta l’attività assistenziale ed organizzativa: collabora con  il direttore per la pianificazione dei turni. E’ responsabile del personale non medico del centro dialisi. E’ disponibile per qualsiasi esigenza soprattutto per la programmazione degli orari, ferie e cambi onde assicurare una perfetta continuità assistenziale.
  • il Nefrologo è il medico specializzato in malattie del rene, dialisi ecc , si occupa di ipertensione arteriosa e dei disordini dell’acqua e degli elettroliti corporei, disordini dell’equilibrio acido-base, malattie renali croniche, insufficienza renale cronica, dei pazienti in stato pre-dialitico,  della gestione nutrizionale  per la prevenzione e il trattamento delle malattie renali , dell’adeguata assunzione della terapia che può ritardare l’inizio della dialisi. Inoltre si occupa della gestione e organizzazione della terapia sostitutiva cioè la dialisi, e fornisce il trattamento più adatto in base alle peculiarità del singolo paziente. Una bella realtà del nostro centro è l’operatività di una equipe di nefrologia  e di nutrizione renale per curare e prevenire la malnutrizione ed eventualmente correggere una errata alimentazione responsabile del rischio di morbilità e mortalità che dagli studi risulta colpire il 50% dei pazienti con più di 65 anni e il 30% tra quelli più giovani.
  • il Nefrologo Chirurgo allestisce l’accesso vascolare necessario per l’emodialisi (Catetere Venoso Centrale o fistola artero-venosa), posizione il catetere peritoneale nei pazienti senza complicanze addominali; in questi settori ha il compito di seguire l’evoluzione nel tempo di tali accessi dialitici. Nel nostro team periodicamente operano nefrologi Chirurghi appartenenti alla stessa nostra Struttura Complessa.
  • L’Infermiere lavora in stretto contato con il paziente, la famiglia e gli altri membri del team sia nella fase della pre dialisi , nella dialisi sia peritoneale che emodialisi, e nel trapianto. Fornisce un assistenza individualizzata e altamente professionale in base ai bisogni di ciascun paziente ogni volta che questi si presenta per la terapia dialitica. Gestisce con competenza le apparecchiature tecnologiche che sono parte essenziale, integrante e condizione indispensabile per la buona riuscita di un processo dialitico. Inoltre oggi nella nostra unità svolge un importante compito nel campo dell’educazione sanitaria per aiutare il paziente e le persone che lo circondano a comprendere la malattia ed il suo trattamento e facilitare l’instaurarsi di un rapporto collaborativo nella gestione della propria malattia, e spingerlo ad adottare uno stile di vita più sano possibile per ottenere una migliore qualità di vita.
  • Il Personale di supporto è composto da operatori che collaborano con caposala e infermieri per garantire approvvigionamento del materiale, pulizia e disinfezione dei locali, gestione del magazzino e il confort dei pazienti.

2 Pensieri su &Idquo;Chi siamo

  1. Salve sono luigina cogoni.molti di voi mi conoscono già. Sono 30 anni in dialisi. Vi ringrazio per la vostra accoglienza che mi avete dato in dialisi il giorno 28 di aprile. Assistita benissimo dall’infermiera. Un bacio a tutti i medici compresi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...