Il reparto di Nefrologia e dialisi dell’Ospedale San Marcellino di Muravera in provincia di Cagliari, situato in viale Rinascita 1, ha come Responsabile il Dott. Stefano Murtas. Il reparto, Centro di eccellenza per i trattamenti dialitici extracorporei ad alta tecnologia, si occupa principalmente d’insufficienza renale in tutti gli stadi fino a quello terminale che richiede l’utilizzo della dialisi, di ipertensione arteriosa primitiva o secondaria all’insufficienza renale, di anemia secondaria all’insufficienza renale, di osteopatie secondarie all’insufficienza renale, di nefropatia diabetica, nonché dello studio dello stato nutrizionale nel paziente renale. Il reparto collabora inoltre col centro trapianti di riferimento.
Con l’inaugurazione del nuovo reparto viene ulteriormente potenziata la rete territoriale di Nefrologia e dialisi della ASL di Cagliari, che in maniera capillare si estende dai comuni di Quartu (con 12 posti operativi mattina e sera), a Isili (con 17 posti operativi), Monastir (con 10 posti operativi); Grazie alla collaborazione tra i Servizi, la rete è in grado di prendere in carico i pazienti del territorio in maniera adeguata, offrendo una differenziazione delle più moderne terapie emodialitiche per garantire agli utenti maggior benessere e stabilità clinica durante la dialisi.
La rete opera anche nel campo della prevenzione delle patologie renali su tutto il territorio della ASL di Cagliari grazie alla presenza di 25 accessi ambulatori (con accesso tramite CUP, di cui 3 a Isili, 4 a Muravera e 5 a Quartu, 1 a Monastir, 1 a Sinnai). Inoltre a Muravera, a Quartu e a Isili sono operativi 3 ambulatori che si occupano in maniera specifica di problemi di nutrizione, somministrando le diete ipoproteiche tra i pazienti con insufficienza renale.
Una particolare attenzione è stata inoltre posta per il pazienti che necessitano di trapianto renale dotando ogni ambulatorio di un referente per le liste di attesa, al fine di assicurare una migliore organizzazione.
Principali patologie trattate
Insufficienza renale in tutti gli stadi fino a quello terminale che richiede dialisi
Ipertensione arteriosa primitiva o secondaria all’insufficienza renale
Anemia secondaria all’insufficienza renale
Osteopatie secondarie all’insufficienza renale
Nefropatia diabetica
Studio dello stato nutrizionale nel paziente renale
Prestazioni diagnostiche e terapeutiche erogate
Emodialisi ad alta tecnologia
Trattamenti avanzati per l’anemia secondaria e l’osteopatia uremica
Assemblamento diete personalizzate per il malato renale
Prevenzione primaria, secondaria e terziaria sulle malattie renali e le complicanze cardio-vascolari ad essa correlate.
Esami ematochimici per dializzati o nefropatici gravi ambulatoriali con risultati on-line
Apparecchiature elettromedicali presenti
Fresenius 5008H
Dialog – Braun Carex
Artis – Gambro-Belco
Flexia – Belco
Cycler Home Choice- Baxter
(tutte di alta tecnologia ed eccellenza)
Orario visite ai degenti
Non sono consentite visite durante il turno dialitico, per motivi di sicurezza biologici, se non rare eccezioni per terzi, familiari autorizzati o badanti
Prenotazione visite
Tramite CUP per le prime visite. I controlli successivi sono autocalendarizzati e programmati automaticamente dal reparto
Recapiti
Servizio di nefrologia e dialisi – Ospedale San Marcellino
viale Rinascita, 1 09043 Muravera (CA)
tel. 070 6097701; fax 070 6097741
e-mail: dialisi.muravera@aslcagliari.itt – dialisi.territorio@aslcagliari.it